Lavoro

Liti a prescrizione ordinaria

02/06/2008 Nel rito lavoro, l’esercizio dell’azione giudiziaria soggiace al termine di prescrizione ordinaria, poiché lo statuto dei lavoratori (L. 300/1970), in tema di sanzioni disciplinari, stabilisce solo il termine di 20 giorni dall'applicazione della sanzione per promuovere la costituzione del collegio di conciliazione e arbitrato.
ContenziosoLavoro

Indagine del giudice a tutto campo

02/06/2008 Nell’indagine volta a determinare l’inquadramento del lavoratore subordinato, il giudice del lavoro deve tener conto delle seguenti fasi successive: - accertamento delle attività lavorative di fatto svolte; - individuazione della qualifica o del grado; - individuazione della normativa applicabile in base al raffronto dei risultati dell'indagine. In tal senso la sentenza della Corte di Cassazione n. 13202 del 22.5.2008.
LavoroLavoro subordinato

Licenziamento: garanzie anche ai manager apicali

02/06/2008 La Corte di Cassazione (sentenza n. 12403/08), facendo proprie le argomentazioni della decisione a Sezioni Unite n. 7880/07, ha riaffermato il principio che estende le garanzie procedimentali di cui all'art. 7 dello Statuto dei lavoratori all'intera categoria dirigenziale. In caso di violazione di tali garanzie, quindi, si producono le conseguenze fissate dalla contrattazione collettiva – laddove previsto - per il licenziamento non assistito da giustificato motivo o giusta causa. La sentenza...
LavoroLavoro subordinato

L’infortunio extra mansioni non è risarcito

02/06/2008 La Cassazione – sentenza n. 12327, sezione Lavoro - nega l’indennizzo al dipendente che si infortuna durante un’azione estranea alle proprie mansioni. E’ naturale condividere l’assunto, per il quale se il gesto è il risultato di un comportamento personale e arbitrario e la lesione che il dipendente s’è procurato poteva avvenire anche al di fuori del contesto lavorativo, l’Istituto assicuratore (Inail) non deve corrispondere una rendita vitalizia per i postumi dell’infortunio.
LavoroLavoro subordinato

Codici doc nell’E-mens per i dirigenti ex Inpdai

31/05/2008 Nel messaggio n. 12489/2008 l’Inps rilascia istruzioni circa il corretto inquadramento dei dirigenti di aziende industriali iscritte all’ex Inpdai. Il documento chiarisce alcune situazioni che si sono venute a creare in concreto. Data la spiccata mobilità della suddetta categoria di manager, l’Istituto previdenziale ricorda che occorre fare particolare attenzione al corretto “codice qualifica” da utilizzare per la compilazione delle denunce contributive mensili (E-mens). Il messaggio contempla...
LavoroPrevidenza

Riposi giornalieri a tappe

31/05/2008 L’interpello n. 13/2008 del ministero del Lavoro risponde a due istanze presentate da Confindustria e Banca d’Italia, che chiedevano se fosse possibile derogare al principio di consecutività del riposo giornaliero di 11 ore anche con riferimento all’ipotesi di interruzione durante la reperibilità del lavoratore. Il ministero del Lavoro risponde affermativamente, facendo richiamo anche alla giurisprudenza comunitaria che ricorda che il servizio di pura reperibilità non rientra nell’orario di...
LavoroLavoro subordinato

Niente assunzioni per sentenza

30/05/2008 La Sentenza n. 1837 del 22.4.08 della sesta sezione della Corte dei Conti ha fissato importanti principi in materia di pubblico impiego, in particolare circa la violazione delle norme sulle assunzioni e sull’impropria utilizzazione dei rapporti di lavoro flessibile. In tali ipotesi, infatti, non scatta il riconoscimento del rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, ma solo quello a tempo determinato con il conseguente pagamento della differenza retributiva e regolarizzazione...
LavoroLavoro subordinato

Infortuni lievi senza denuncia

29/05/2008 Il ministero del Lavoro, con la nota del 21 maggio 2008, interviene con alcune indicazioni operative in merito al Dlgs 81/08, Testo unico sulla sicurezza. Tra le precisazioni è chiarito che l’obbligo di comunicare all’Inail o all’Ipsema i dati relativi agli infortuni sul lavoro di due giorni complessivi – con prognosi di un giorno oltre quello dell’evento – non è ancora operativo. Infatti, per renderlo tale saranno necessari i provvedimenti attuativi previsti dalla norma. In sostanza si dovranno...
Lavoro

Integrazioni, nel calcolo anche le malattie

29/05/2008 L’Inps, con la circolare n. 63 del 28 maggio 2008, inverte la rotta in materia di Cig ai lavoratori agricoli a tempo indeterminato, adeguandosi al mutamento giurisprudenziale della Corte di Cassazione. In particolare, l’Istituto previdenziale torna con delle precisazioni in merito al requisito minimo occupazionale necessario per l’ammissione al beneficio. In sede di verifica del requisito occupazionale di oltre 180 giornate di lavoro effettivo, previsto dall’articolo 8 della L. 457/72, per la...
LavoroPrevidenza

Maternità, freno ai figurativi

28/05/2008 L’Inps, con il messaggio n. 11927 del 2008, torna nuovamente sull’argomento maternità trattato nel pregresso messaggio n. 4363 del 2008. In proposito, ribadisce che l’accredito figurativo per assenza di maternità o il riscatto, quando l’astensione è facoltativa, avvenuti fuori dal rapporto di lavoro sono preclusi per coloro che alla data del 27 aprile 2001 risultavano già pensionati. Non rileva il fatto che a tale data fossero o meno in attività di servizio e non rileva il momento di intervenuta...
LavoroPrevidenza