Lavoro

Per il foglio presenze elaborazione separata

28/08/2008 La circolare 20/08 del ministero del Lavoro, contenente le prime istruzioni operative sul nuovo libro unico del lavoro, risolve un dubbio sorto tra gli addetti ai lavori aprendo alla possibilità di elaborare separatamente il calendario delle presenze. Nella circolare, infatti, si afferma che il nuovo libro è unitario e non può presentare sezioni distinte, ossia la vidimazione richiesta per i fogli mobili, la numerazione, la registrazione, la tenuta e la conservazione dovranno essere riferite ad...
LavoroLavoro subordinato

Voucher vendemmia sempre comunicati

28/08/2008 Una nota dell’Inail chiarisce che i lavoratori che usufruiscono dei voucher vendemmia ne devono sempre dare comunicazione all’Istituto prima dell’inizio della prestazione lavorativa. Il voucher vendemmia fa parte della sperimentazione del lavoro occasionale di tipo accessorio che per il 2008 è riservata a studenti e pensionati nel corso dell’attività di vendemmia.
LavoroLavoro accessorio

Incentivi, il Durc cambia registro

28/08/2008 Precisa l’Inail, anticipando le istruzioni del Lavoro in arrivo con circolare, che il Documento unico di reglarità contributiva (Durc) cambia regista (nota protocollo 6898/2008). Così, all’atto della richiesta le imprese non sono più tenute alla presentazione di autocertificazione circa l’inesistenza a proprio carico di violazioni alle norme sulla sicurezza, ostative al rilaascio. Il documento dovrà pervenire alle direzioni provinciali del lavoro (dpl). Nella circolare sono elencati gli...
LavoroPrevidenza

Per soci e familiari torna l’obbligo della denuncia Inail

27/08/2008 Il Dl 112/2008 convertito nella legge 6 agosto 2008, n. 133, stabilisce un’alternatività tra obbligo di comunicazione preventiva ai Centri per l’impiego e invio della Denuncia nominativa degli assicurati all’Inail. Dal 18 agosto (data di entrata in vigore della legge di conversione), infatti, torna l’obbligo di inviare la Dna all’Inail per alcune categorie di lavoratori. L’Istituto di assicurazione fornisce chiarimenti al riguardo (nota 25 agosto 2008 n. 6798) e precisa che l’obbligo riguarda i...
Lavoro

L'assenza non giustificata non vuol dire precariato

27/08/2008 Definisce i confini fra subordinazione e lavoro autonomo la decisione n. 21380 del 7 agosto 2008, con cui i giudici di legittimità (Sezione lavoro) sostengono che la circostanza che il lavoratore non sia obbligato a giustificare le proprie assenze non è necessariamente una conferma che a regolare il rapporto sia un contratto di collaborazione. “Per escludere la subordinazione del rapporto di lavoro prestato con continuità e coordinamento con un altro soggetto è necessario che il giudice di...
LavoroLavoro subordinato

L’assenza non giustificata non vuol dire precariato

27/08/2008 Definisce i confini fra subordinazione e lavoro autonomo la decisione n. 21380 del 7 agosto 2008, con cui i giudici di legittimità (Sezione lavoro) sostengono che la circostanza che il lavoratore non sia obbligato a giustificare le proprie assenze non è necessariamente una conferma che a regolare il rapporto sia un contratto di collaborazione. “Per escludere la subordinazione del rapporto di lavoro prestato con continuità e coordinamento con un altro soggetto è necessario che il giudice di...
LavoroContenziosoLavoro subordinato

Borsista “dipendente” se pagano e a tempo

27/08/2008 La Corte di Giustizia europea, con una sentenza del 17 luglio scorso (causa C-94/07), si è pronunciata, su rinvio pregiudiziale del Tribunale del lavoro di Bonn, in ordine ad una controversia tra un ricercatore italiano ed un centro di ricerche privato tedesco. Lo studioso aveva adito il giudice del lavoro in quanto aveva ottenuto una borsa di studio per un dottorato di ricerche presso un istituto privato il quale, nella lettera di attribuzione dell'incarico, aveva precisato che l'accettazione...
ContenziosoLavoroDiritto InternazionaleDirittoLavoro subordinato

Le retribuzioni convenzionali Inail

26/08/2008 E’ pari a 48 euro, con decorrenza dal gennaio 2008 per un periodo di due anni, la retribuzione convenzionale giornaliera per i lavoratori indicati nell’articolo 4 (n. 6 e 7) del Dpr 1124/65, ai fini contributivi ed indennitari dell’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali da far valere nella provincia di Mantova. Lo annuncia un comunicato pubblicato su “Gazzetta” n. 198 di ieri, 25 agosto 2008.
Lavoro

Libro unico, le verifiche escludono Entrate e Gdf

26/08/2008 Il ministero del Lavoro, con la circolare n. 20 del 21 agosto 2008, entra nel merito dei soggetti preposti alle verifiche sul nuovo libro unico chiarendo che in virtù dell’articolo 39 del Dl 112/2008, convertito nella legge 133/2008, solo gli organi di vigilanza che effettuano accertamenti in materia di lavoro e previdenza sono competenti a contestare gli illeciti amministrativi di istituzione e tenuta, registrazione, esibizione e conservazione del libro unico del lavoro, nonché ad irrogare le...
Lavoro

Privacy più leggera per le Pmi

26/08/2008 La novità introdotta dall’articolo 29 della Manovra d’estate consiste nella possibilità di sostituire il documento programmatico sulla sicurezza (Dps) con un’autocertificazione. La nuova regola, in vigore da venerdì scorso, risponde alle esigenze soprattutto delle piccole e medie imprese, che hanno sempre mostrato insofferenza nei confronti del Dps perché ritenuto troppo gravoso. Il legislatore ha cercato così di trovare una soluzione: l’obbligo rimane, ma il documento programmatico può essere...
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto