Lavoro

Le “conquiste” dei co.co.co.

19/05/2008 Il Quotidiano offre un riepilogo delle novità apportate ad oggi in tema di contributi e previdenza nell’ambito delle collaborazioni coordinate e continuative. Tra gli argomenti c’è quello delle stabilizzazioni dei collaboratori che vede il nuovo termine per la regolarizzazione fissato al 30 settembre prossimo, secondo la circolare 49/2008 dell’Inps; mentre, rimangono immutati gli ulteriori adempimenti indicati nella circolare 78/2007 dello stesso Istituto. Potranno essere stabilizzati anche i...
Lavoro subordinatoLavoro

Finestre per i trattamenti di vecchiaia supplementari

17/05/2008 L’Inps nella giornata di ieri ha emesso due messaggi inerenti alla decorrenza delle pensioni di vecchiaia. Nello specifico: - con il messaggio 11137 l’Istituto spiega che le finestre di accesso disposte dalla legge 247/07 si applicano con decorrenza dal 1° gennaio 2008 anche in caso di liquidazione della pensione di vecchiaia supplementare, per la quale non bastano più 57 anni ma ce ne vogliono 65 (60 per le donne); - con il messaggio 11136 l’Istituto chiarisce che anche nel caso di pensioni...
LavoroPrevidenza

Infortuni di un giorno, pronto il modulo Inail

16/05/2008 E’ stato predisposto dall’Inail il nuovo modello per la comunicazione degli infortuni ai fini statistici da inviare per fax o posta ordinaria all’Istituto in caso di infortuni che comportino l’assenza dal lavoro di almeno un giorno escluso quello dell’evento. L’obbligo è dettato dall’articolo 18, comma 1, lettera r) del Tu sulla sicurezza. Il modello è disponibile sul sito Internet dell’Inail. L’Istituto potrà accettare anche comunicazioni in forma libera purché riporti la dicitura...
Lavoro

Invalidi, doppia “notifica”

16/05/2008 L’Inps interviene con il messaggio n. 11042/2008 per fornire ulteriori chiarimenti sui prestiti. In particolare, l’Istituto di previdenza nazionale precisa che anche ai titolari di assegni ordinari di invalidità dovrà essere inviata la comunicazione di cedibilità in merito alle operazioni di prestiti ai pensionati estinguibili con la cessione del quinto della pensione. La procedura di calcolo e stampa della quota cedibile, in presenza di assegni ordinari di invalidità, è stata ampliata al fine...
LavoroPrevidenza

Vecchiaia anticipata, due uscite

16/05/2008 Il ministero del Lavoro, su parere del dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, ha chiarito che per chi va in pensione di vecchiaia contributiva con requisiti anagrafici “anticipati” valgono le vecchie decorrenze e non quelle più agevoli stabilite dalla legge che ha recepito il Protocollo sul Welfare. L’Inps con la circolare n. 60 del 15 maggio 2008 ha voluto riepilogare le novità previste dalla legge n. 247/2007, richiamando le note diffuse nei mesi scorsi con cui sono stati...
LavoroPrevidenza

Durc e ccnl, slitta l’autocertificazione

16/05/2008 L’Inps, con il messaggio 11126 di ieri, comunica che il termine per la trasmissione del modello SC37 è procrastinato al 30 settembre 2008. Slitta, dunque, l’autocertificazione sul rispetto dei Ccnl da parte delle imprese che intendono fruire di benefici normativi e contributivi previsti dalla normativa di lavoro e legislazione sociale. In base alla Finanziaria 2007 i datori per l’ottenimento di tali benefici devono rispettare due condizioni: il possesso del Durc ed il rispetto dei Ccnl. L’Inps,...
PrevidenzaLavoroProfessionistiConsulenti del lavoro

La denuncia mensile si aggiorna

16/05/2008 Con il messaggio 11037 del 2008 l’Inps comunica che è stato pubblicato sul sito dell’Istituto – nella sezione “Informazioni” dell’area “Mensilizzazione denunce retributive” - il nuovo documento tecnico per la predisposizione dei flussi delle denuncie retributive mensili che dovrà essere utilizzato già per le denunce di competenza luglio 2008. La nuova versione risulta arricchita rispetto alla precedente di informazioni sull’orario, sul part-time, sulle mensilità annue e sulla retribuzione...
PrevidenzaLavoro

Morti bianche, Inail parte civile

15/05/2008 L’articolo 61, comma 1, del Testo unico sulla sicurezza sul lavoro (dlgs n. 81/08), per la parte che entra in vigore oggi, stabilisce che in caso di infortunio che determini la morte o lesioni gravi colpose per il lavoratore, il Pm deve darne immediata comunicazione all’Inail e all’Ipsema per la eventuale costituzione di parte civile e dell’azione di regresso. L’Inail sarà interessato per gli infortuni o le malattie professionali della maggior parte dei lavoratori, mentre l’Ipsema si interesserà...
Lavoro

Gli interessi dopo 120 giorni dalla domanda

15/05/2008 L’Inps, con la circolare n. 59 diffusa ieri, rilascia precisazioni in merito alla decorrenza degli interessi legali che maturano sulle prestazioni pensionistiche e a sostegno del reddito anche in regime internazionale. Il documento di prassi specifica che il termine di 120 giorni (art. 7, L. 533/73), oltre il quale sorge, a favore del richiedente, il diritto agli interessi legali e all’eventuale rivalutazione monetaria, è previsto come “spatium deliberandi” per l’adozione del provvedimento....
PrevidenzaLavoro