Lavoro

Entro il 16 maggio versamenti Inps per artigiani e commercianti

08/05/2008 L’Inps, con il messaggio n. 10322 del 7 maggio 2008, comunica che è stata completata la spedizione dei modelli F24, per il versamento dei contributi 2008 e anni precedenti dovuti da artigiani ed esercenti attività commerciali. Per il versamento dei contributi relativi al primo trimestre 2008, il termine fissato è entro lunedì 16 maggio. Dal 1° gennaio 2007 i titolari di partita Iva hanno l’obbligo di effettuare i versamenti esclusivamente in via telematica. A tutti i titolari di partita Iva è...
PrevidenzaLavoro

Valutazione rischi, termini incerti per il documento

08/05/2008 Anche se le nuove regole dettate dal Testo unico sulla sicurezza – Dlgs 81/08 – hanno portato alla semplificazione di diverse procedure si rileva che in alcuni casi tali semplificazioni si accompagnano a nuovi adempimenti. I modelli organizzativi risultano spesso appesantiti, come nel caso della creazione del nuovo obbligo di comunicazione annuale all’Inail dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza o nel caso del modello con efficacia esimente della responsabilità amministrativa delle...
Lavoro

Pensionati garantiti fino alla “finestra”

07/05/2008 La Commissione dei principi interpretativi della Fondazione studi del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro ha emesso il “Principio n. 14”. Il documento entra nel merito della disciplina sul licenziamento dei lavoratori ultrasessantacinquenni (ultrasessantenni se donne) alla luce delle novità introdotte dalla riforma del lavoro (legge 247/07). È posto in evidenza che per poter esercitare il recesso ad nutum, ossia senza giusta causa, non è sufficiente al datore di lavoro il compimento...
ProfessionistiLavoroLavoro subordinatoConsulenti del lavoro

I part time non sfuggono alla stretta sull’anzianità

06/05/2008 L’Inps, con il messaggio n. 4486 del 2008, ha chiarito che i lavoratori part time non possono fruire delle vecchie regole per il pensionamento di anzianità anche se autorizzati ai versamenti volontari entro il 19 luglio 2007. Tali lavoratori, per i trattamenti di anzianità, sono soggetti ai requisiti ed alle finestre fissate dalla riforma del Welfare. Dunque, le condizioni più favorevoli previste fino al 31 dicembre 2007 dalla vigente normativa sono riservate solo a chi entro lo stesso termine...
LavoroPrevidenza

Ex dirigenti, assunzioni incentivate

06/05/2008 L’interpello del Lavoro numero 12, che porta data 5 maggio 2008, fornisce risposta sui benefici contributivi concessi dalla legge – la numero 266/1997, articolo 20, comma 2 - alle imprese con meno di 250 dipendenti che assumano dirigenti disoccupati sulla base di convenzioni stipulate tra l’agenzia per l’impiego e le associazioni rappresentative delle imprese e le confederazioni sindacali dei dirigenti (strutture abilitate all’attività di intermediazione). Per il ministero, l’azienda ha pieno...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Pmi, sicurezza autocertificata

06/05/2008 Il comma 5 dell’articolo 29 del decreto legislativo 81/08, in vigore dal 15 maggio 2008, stabilisce che il datore di lavoro che occupa fino a 10 lavoratori può effettuare la valutazione dei rischi sulla base delle procedure standardizzate che saranno elaborate dalla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro entro il 31 dicembre 2010. In attesa delle procedure, le piccole aziende potranno evitare l’elaborazione del documento emettendo un’autocertificazione. Affinché...
Lavoro

Il datore non “preavvisa” chi supera il comporto

05/05/2008 Dal rimando ad alcune pronunce di Cassazione (n. 15954 del 17 dicembre 2001, n. 3028 del 27 febbraio 2003) giunge l’affermazione della Suprema Corte, sezione Lavoro (sentenza n. 10352/2008), che non sussista un principio per il quale il datore debba “d’ufficio” convertire in ferie l’assenza per malattia, né un suo dovere di avvertire il lavoratore, assente per lungo tempo, che il periodo di conservazione del posto sta concludendosi. Il sottoposto gode infatti dei mezzi (tra essi il sindacato)...
LavoroContenzioso

Contratti a termine: proroga condizionata

05/05/2008 La regolarità della proroga del contratto di assunzione a tempo determinato – almeno per i rapporti stipulati con la disciplina precedente al decreto legislativo n. 368/2001, che é la legge numero 230 del 1962 - dipende dalla sussistenza di una doppia condizione: stessa attività ed esigenze non preventivabili. E’ quanto precisa la decisione di Cassazione numero 9993/08, depositata il 16 aprile. In base all’articolo 2 della norma citata, “la legittimità della proroga del termine apposto al...
LavoroContenzioso

La qualifica di quadro dipende dal titolo di studio

05/05/2008 Cassazione, sezione Lavoro n. 10204/08: “Il lavoratore non può pretendere di essere inserito nella categoria dei quadri solo in base all’espletamento delle relative mansioni senza avere titolo per l’inquadramento nei livelli di classificazione del personale che, secondo la contrattazione collettiva del settore, comportano la qualificazione come quadro”. E’ dunque da considerarsi illegittima l’attribuzione della qualifica, per assenza del titolo di studio previsto dal contratto e sottoscritto...
LavoroContenzioso

Nessuna scusante sui prelievi ai clienti

05/05/2008 In sentenza 7874 del 26 marzo scorso, i giudici di Cassazione hanno ritenuto legittimo il licenziamento del direttore di banca che abbia compiuto operazioni non autorizzate sui conti correnti dei clienti, sottolineando come il funzionario non debba far mancare il rapporto di fiducia con le parti (istituto di credito e pubblico). Sulla valutazione della proporzionalità della sanzione inflitta pesano la natura e la qualità del rapporto di lavoro, ovvero: la qualifica di funzionario, la portata...
ContenziosoLavoro