Lavoro

L’impresa edile ritrova lo sgravio

15/08/2008 Il decreto del ministero del Lavoro del 24 giugno 2008, che reintroduce per le imprese edili l’agevolazione contributiva dell'11,50% per gli operai occupati con orario non inferiore a 40 ore settimanali, per l'anno 2008, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 190 del 14 agosto 2008. Si ricorda che lo sgravio ha subito lo stop di un anno (2007) per la mancata emissione del necessario decreto interministeriale di conferma o rideterminazione della misura.
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Controlli a 360° sulla disabilità

15/08/2008 L’Inps, con il messaggio n. 17307 del 2008, ha chiarito che le commissioni mediche di verifica provinciali, ove ritengano di non poter approvare il giudizio espresso dalla commissione Asl, hanno la facoltà di invitare a visita il disabile al fine di accertarne le condizioni di disabilità. Inoltre, nel messaggio 17549 del 2008 l’Istituto informa che il ministero del Lavoro, nella nota del 30 maggio scorso, ha stabilito che le commissioni Asl per gli invalidi civili devono esprimere parere...
LavoroPrevidenza

Processi più snelli e veloci

15/08/2008 Di seguito tutti gli interventi contenuti nella Finanziaria (decreto 112/2008) in materia di giustizia, misure che costituiscono un assaggio della riforma ora sottoposta al vaglio dei legislatori. Per i giudizi attivati dopo la manovra, la mancata comparizione delle parti a due udienze successive non comporta più solo la cancellazione della causa dal ruolo, bensì anche la sua estinzione. Al fine di razionalizzare il processo del lavoro, è stata disposta la lettura della sentenza conclusiva del...
ContenziosoLavoroDiritto CivileDirittoDiritto AmministrativoProfessionistiAvvocati

Formazione, via a 10 mila ingressi

13/08/2008 E’ stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 187 dell’11 agosto scorso, il decreto del 9 luglio 2008 emesso dal ministero del Lavoro. Reca il via libera a 10mila ingressi di cittadini stranieri per la frequenza di corsi di formazione e tirocini.
LavoroLavoro subordinato

La Cassazione contro Brunetta

12/08/2008 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 20080 depositata il 21 luglio 2008, ha riconosciuto il diritto, per i lavoratori in malattia, ad allontanarsi dalla propria abitazione per farsi visitare dal medico di fiducia precisando che, per giustificare la violazione dell'obbligo di reperibilità in determinati orari, non è richiesta l'assoluta indifferibilità della prestazione da effettuare, essendo sufficiente un serio e fondato motivo che giustifichi l'allontanamento da casa.
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Maternità, nullo il licenziamento

12/08/2008 La Corte di Cassazione ritiene che l’azienda possa licenziare un lavoratore in malattia, ma il licenziamento sarà considerato effettivo solo dal giorno in cui egli avrebbe dovuto rientrare in servizio. E’ invece nullo il licenziamento di una donna in maternità. Così la sentenza 21375 del 7 agosto 2008.
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Cumulo, denuncia al 30 settembre

12/08/2008 Slitta al 30 settembre 2008, quale conseguenza della legge di conversione del dl 97/2008, il termine di presentazione, da parte dei pensionati, del modello 503 AUT per la comunicazione dei redditi da lavoro autonomo.
PrevidenzaLavoro

Visto a 10mila stranieri per formazione e stage

12/08/2008 Il decreto del Lavoro 9 luglio, pubblicato ieri 11 agosto su “Gazzetta Ufficiale” n. 187, dà il via libera all’ingresso nel nostro Paese di diecimila stranieri “fuori quote”, ammessi a frequentare corsi di formazione professionale e tirocini di formazione.
Lavoro

Inps e Fisco premiano il lavoro

10/08/2008 E’ stato contemplato da Fisco e Inps per i datori di lavoro un doppio incentivo che sostituisce la decontribuzione dei premi risultato a partire dal 1° gennaio 2008: - l’incentivo contributivo consiste nell’abbattimento massimo di 25 punti della percentuale di contribuzione dovuta dai datori di lavoro e nell’esenzione totale per i lavoratori sugli importi previsti in relazione agli aumenti di produttività; - l’incentivo fiscale consiste nella detrazione fiscale pari al 23% del premio...
FiscoLavoroPrevidenzaImposte e Contributi

Indebiti, garantito il minimo

09/08/2008 L’Inps, con il messaggio n. 18109 del 2008, chiarisce che nei confronti degli italiani residenti all’estero che hanno percepito senza dolo ma non avendone diritto prestazioni pensionistiche per periodi anteriori al 1° gennaio 2007, il recupero deve essere effettuato con una trattenuta diretta sulla pensione in misura non superiore al quinto e senza interessi e deve essere salvaguardato il trattamento minimo.
LavoroPrevidenza