Lavoro

Coop, soci lavoratori con Tfr

21/08/2008 Il ministero del Lavoro ha emesso la risposta all’interpello n. 32/08, avanzato dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, con cui chiarisce che non rientrano nel periodo di comporto – periodo massimo previsto per la conservazione del posto di lavoro - le assenze determinate da un’interruzione della gravidanza, avvenuta entro i 180 giorni dall’inizio della gestazione. Dunque, l’aborto entro i sei mesi è considerato come “malattia determinata dalla gravidanza” ed è collocato...
PrevidenzaLavoro

Rapporti di lavoro si punta sulla conciliazione

21/08/2008 La riforma prevista dalla manovra di governo, volta a velocizzare e ridurre il contenzioso sul lavoro, punta alla riscrittura delle procedure di conciliazione - procedura unica per il tentativo di conciliazione relativamente a tutti i rapporti di lavoro, sia pubblici che privati - ed arbitrato e su nuove regole di licenziamento, in base alle quali potranno essere stabilite, già in fase di assunzione, le cause di risoluzione del rapporto di lavoro da parte del datore.
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Congedi malattia fini a otto anni

21/08/2008 Il ministero del Lavoro– interpello n. 33/2008 del 19 agosto – stabilisce che il periodo entro il quale i genitori possono usufruire di cinque giorni di permesso retribuito l’anno per la malattia del figlio va dal giorno successivo al compimento dei tre anni fino a quello di compimento dell’ottavo anno.
PrevidenzaLavoro

Libro unico del lavoro a scadenze differenziate

20/08/2008 Varie le decorrenze per il datore, fissate dal decreto 9 luglio 2008 che disciplina il regime transitorio sulle modalità di tenuta e conservazione dei libro unico del lavoro (“Gazzetta” 192, del 18 agosto): egli continua regolarmente a tenere il libro paga, nelle sezioni paga e presenze, il registro dei lavoranti e il libretto personale di controllo per i lavoranti a domicilio fino al periodo di paga relativo a dicembre 2008; non ha più obblighi di aggiornamento del libro matricola e del...
LavoroLavoro subordinato

Processo disciplinare senza segreti

20/08/2008 Il Garante della privacy ha accolto il ricorso di due dipendenti bancari che avevano chiesto, invano, alla banca di poter visionare, al fine di poter tutelare i propri diritti, la documentazione relativa ad un procedimento disciplinare a carico di altro impiegato, senza il consenso di questo. Secondo il garante, la richiesta dei due ricorrenti risultava legittima in quanto avanzata ai sensi dell'art. 7 del codice della privacy su informazioni loro riguardanti.
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Ingaggio degli autonomi, comunicazione telematica

20/08/2008 Il ministero del lavoro – nota 5460/2008 – fornisce chiarimenti sul comportamento da tenere in caso di instaurazione di rapporti con i lavoratori autonomi che operino nell’ambito dello spettacolo. In particolare, sostiene che i datori debbano comunicare per via telematica (ai servizi competenti) anche l’instaurazione dei rapporti di lavoro autonomo per i quali vige l’obbligo del versamento dei contributi all’Enpals, come già avviene per gli altri lavoratori dipendenti. Questa conclusione trova...
LavoroPrevidenza

Turismo e commercio trainano gli straordinari

19/08/2008 Da un’indagine della Fondazione studi dei consulenti del lavoro emerge il successo del primo mese di sperimentazione delle misure di detassazione di straordinari, indennità e premi aziendali. L’incentivo fiscale ha prodotto un significativo incremento delle ore di lavoro straordinario e supplementare, come sottolineato dalla presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, che parla di un “trend positivo” destinato a consolidarsi.
FiscoProfessionistiConsulenti del lavoroLavoroLavoro subordinatoImposte e Contributi

Lavoro, libro unico pronto

19/08/2008 E’ stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 192 del 18 agosto 2008, il decreto ministeriale del 9 luglio 2008, previsto dal Dl 112/2008, che reca le modalità di tenuta e conservazione del libro unico del lavoro e la disciplina del relativo regime transitorio. I datori di lavoro dovranno uniformarsi alle nuove disposizioni entro il 31 dicembre 2008. La manovra d’estate semplifica gli adempimenti a carico dei datori eliminando tutti i registri tranne il libro infortuni e sostituendoli con...
LavoroLavoro subordinato

L’iter per opporsi all’ingiunzione

18/08/2008 Con sentenza n. 20309 del 23 luglio, la Cassazione ha spiegato che il giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, anche se esperito all'interno del rito lavoro e della previdenza sociale, si configura come rito ordinario di cognizione. Di conseguenza, qualora non si contestino i fatti addotti dal ricorrente, il giudice può considerare gli stessi come ammessi.
Diritto CivileDirittoLavoroContenzioso

Infortunio mortale: danno biologico senza automatismi

18/08/2008 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 20188 del 22 luglio scorso, si è pronunciata in tema di infortuni mortali sul lavoro ribadendo come il danno biologico subito dai prossimi congiunti della vittima debba essere accertato sulla scorta di elementi oggettivi, quali la documentazione sanitaria ed altre precise allegazioni, non potendo consistere nella deduzione di generica lesione della salute da accertare mediante Ctu; la consulenza non è, infatti, un mezzo di prova e non può sollevare la...
Diritto CivileDirittoLavoro