Lavoro

Alla cassa per la rata dell’autoliquidazione

14/05/2008 Il prossimo 16 maggio scade per le imprese il termine per il pagamento all’Inail della seconda rata dell’autoliquidazione 2007/2008. Il tasso di interesse fissato dall’Economia quest’anno è pari al 4,14%. Nella nota protocollo 1376/2008 l’Inail ha indicato i singoli coefficienti da applicare a ciascuna rata. Per la seconda rata dovrà essere applicato il coefficiente 0,009981370.
Lavoro

Denuncia per tutti gli infortuni

14/05/2008 Da domani entrerà in vigore il Testo unico sulla sicurezza sul lavoro, il decreto legislativo n. 81/2008, con tre deroghe: il termine per l’aggiornamento della valutazione dei rischi, l’entrata in vigore delle disposizioni riguardanti i campi elettromagnetici e quella delle norme riguardanti le radiazioni ottiche (raggi laser). Le norme sui campi elettromagnetici entreranno in vigore il 30 aprile 2012; le disposizioni riguardanti le radiazioni ottiche il 26 aprile 2010, mentre per quanto...
Lavoro

Decreto amianto, domande all’Inail

14/05/2008 Il decreto interministeriale del Lavoro e dell’Economia del 12 marzo 2008 è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 110 del 12 maggio. Il provvedimento dispone che i lavoratori che vogliono conseguire i benefici previdenziali stabiliti dall’articolo 13, comma 8, della legge n. 257/92, devono presentare domanda all’Inail entro 365 giorni dalla data di entrata in vigore dello stesso. La domanda deve contenere l’indicazione dell’esistenza delle seguenti indicazioni: - avvenuta...
LavoroPrevidenza

Per gli autonomi il versamento Inps aumenta il conto

13/05/2008 E’ in scadenza al prossimo venerdì il termine per il pagamento all’Inps della prima rata dei contributi previdenziali per l’anno in corso. Per artigiani e commercianti - tenuti a versare un contributo minimo (in quattro rate trimestrali che per il 2008 scadono rispettivamente il 16 maggio, il 16 agosto, il 17 novembre e il 16 febbraio 2009) indipendentemente dal reddito conseguito - l’aumento è di almeno 112 euro, per incremento dell’aliquota contributiva, che passa dal 19,50 al 20% del reddito...
LavoroPrevidenza

Previdenza, istanze con il bollo

13/05/2008 Con la risoluzione n. 193 del 12 maggio 2008 l’agenzia delle Entrate risponde all’interpello in cui si chiedeva se fosse necessario applicare l’imposta di bollo alle domande per la fruizione degli incentivi previsti dalla legge della Regione Veneto n. 10/2007. Nel merito, l’Agenzia chiarisce che l’imposta di bollo va applicata alle domande per ottenere contributi diretti a incentivare la previdenza complementare di natura collettiva a favore di soggetti in condizioni di oggettivo disagio...
FiscoLavoroPrevidenzaImposte e Contributi

Autocertificazione per i neoassunti

13/05/2008 Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 110 di ieri è stata pubblicata la deliberazione Covip del 24 aprile 2008, che fornisce chiarimenti sulle scelte di destinazione del Tfr di quei lavoratori che instaurano un nuovo rapporto di lavoro subordinato. Si stabiliscono alcuni adempimenti per il datore di lavoro: deve verificare l’eventuale scelta compiuta dal lavoratore nel precedente rapporto facendosi rilasciare un’autocertificazione accompagnata da una attestazione del precedente datore di lavoro o da...
LavoroLavoro subordinato

Valutazione rischi, aggiornamento entro il 29 luglio

13/05/2008 Il nuovo Testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro fissa la scadenza al 29 luglio per l’aggiornamento della valutazione dei rischi e del documento di sicurezza con i nuovi criteri. Il documento dovrà contenere: una relazione sulla valutazione dei rischi presenti durante l’attività e i criteri adottati per valutarli; l’indicazione delle conseguenti misure di sicurezza adottate; il programma di intervento per garantire nel tempo il miglioramento delle misure adottate; l’individuazione...
Lavoro

Aliquota confermata per i piccoli coloni

13/05/2008 L’Inps comunica – circolare n. 57 del 9 maggio 2008 – che anche per l’anno 2008 l’aliquota contributiva dovuta dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari è nella misura totale del 26,79%: 17,95% a carico del concedente (va considerata a suo carico la quota base di 0,11 per cento); 8,84% a carico del concessionario. Per il triennio 2006/2008 sono sospesi gli aumenti di aliquota previsti dall’articolo 3, commi 1 e 2 del dlgs 146/97. Per tutte le aziende agricole l’aumento è...
PrevidenzaLavoro

Aiuti comunitari compensati in rete

13/05/2008 L’Inps comunica – circolare n. 58 del 12 maggio 2008 – che a partire dai contributi previdenziali agricoli dovuti e non versati per il secondo trimestre 2007, per ogni Centro di assistenza agricola è stato reso disponibile l’elenco dei contributi in compensazione con gli aiuti comunitari delle aziende agricole che hanno affidato il mandato. Alle aziende agricole che non si avvalgono del Centro di assistenza sarà, invece, inviata apposita comunicazione.
LavoroPrevidenza

Lavoro, sconti solo con attestato

12/05/2008 I datori di lavoro hanno una settimana di tempo per presentare all’Inps la dichiarazione di rispetto del Ccnl e di regolarità nei confronti degli altri enti e istituti previdenziali e assicurativi per poter continuare a fruire delle agevolazioni contributive e normative in materia di lavoro e legislazione sociale. Il nuovo modello SC37 (istituito ad hoc dall’Inps), infatti, dovrà essere presentato entro il prossimo lunedì 19 maggio. Con esso si dichiara di possedere la regolarità contributiva...
AgevolazioniFiscoLavoroPrevidenzaAgevolazioni contributive