Lavoro

Straordinari più bassi se entro il tetto orario

28/07/2008 Secondo la Corte di Cassazione (sentenza n. 18701 dell'8 luglio 2008), il datore che, in presenza di contrattazione, predetermini un orario normale inferiore a quello fissato per legge, può legittimamente corrispondere ai propri dipendenti che abbiano superato detto limite orario senza superare quello legale, un corrispettivo inferiore a quello prescritto per il lavoro straordinario.
LavoroLavoro subordinato

Scatto automatico se è per tutti

28/07/2008 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 18991/08, ha respinto il ricorso avanzato da un dirigente di una società che lamentava di non aver ricevuto la promozione automatica che gli spettava, dopo tre anni di permanenza in azienda, in base ad un uso aziendale stabilito dall'amministratore delegato della società. I giudici di legittimità, dopo aver chiarito che l'uso aziendale, fonte di obbligazione unilaterale di carattere collettivo, sia vincolante quando la generalità della sua applicazione...
LavoroContenzioso

Malattia: eccezioni alla reperibilità

27/07/2008 La Cassazione ha recentemente stabilito che è possibile allontanarsi da casa durante il periodo di malattia se sussistono seri motivi. La sentenza muove dal caso di un’impiegata che si era assentata per una visita cardiologica e non era stata trovata in casa dal medico fiscale. Sulla base di ciò l’Inps le aveva trattenuto 500 euro. I giudici hanno respinto il ricorso proposto dall’Istituto poiché rimandare una visita potrebbe provocare un rinvio molto lungo per cui l’obbligo di reperibilità, in...
Lavoro subordinatoLavoro

Malattia: eccezioni alla reperibilità

27/07/2008 La Cassazione ha recentemente stabilito che è possibile allontanarsi da casa durante il periodo di malattia se sussistono seri motivi. La sentenza muove dal caso di un’impiegata che si era assentata per una visita cardiologica e non era stata trovata in casa dal medico fiscale. Sulla base di ciò l’Inps le aveva trattenuto 500 euro. I giudici hanno respinto il ricorso proposto dall’Istituto poiché rimandare una visita potrebbe provocare un rinvio molto lungo per cui l’obbligo di reperibilità, in...
LavoroPrevidenzaContenzioso

Al sindaco il potere di mobilitare la forza pubblica

27/07/2008 Le nuove previsioni contenute nella legge n. 125/08 conferiscono al primo cittadino un'autonomia, in materia di sicurezza urbana, che si sostanzia in poteri di ordinanza ed esecuzione, con l'assistenza della forza pubblica. Il sindaco, infatti, se l'ordinanza è rivolta a persone determinate che non ottemperino all'ordine impartito, può procedere all'esecuzione con l'assistenza della forza pubblica. Il Prefetto, cui fino a maggio spettavano tali funzioni, deve solo essere preventivamente...
LavoroDiritto AmministrativoDiritto

Indennizzi più veloci dal 22 luglio

26/07/2008 L’Inail istruisce sul decreto che aggiorna l’elenco delle malattie professionali nell’industria e nell’agricoltura, illustrando, nella circolare n. 47/2008 di recente emanazione, le nuove tabelle approvate dal dm 9 aprile 2008, pubblicato in “Gazzetta Uffciale” n. 169, con efficacia sulle domande presentate dai lavoratori a partire dal 2 luglio scorso. Il nuovo sistema tabellare – che riporta due gruppi di malattie, il primo relativo alle “malattie nosologicamente definite”, il secondo...
Lavoro

Spiragli di nuovo Welfare

25/07/2008 Il ministro Sacconi presenta oggi, al Consiglio dei ministri, il Libro verde: “La vita buona nella società attiva”. Venticinque pagine che contengono la bozza della ricetta per dare nuovo volto al sistema di Welfare: più figli, più lavoro con schemi flessibili e interscambiabili, più “over 60” in attività e più servizi. Il primo passo verso la riforma dello Stato sociale, con nuovi interventi entro fine anno 2008 su lavoro, sanità e pensioni (con il possibile ricorso ad un nuovo sistema...
Lavoro

Cessione del quinto per l’”incapace”

25/07/2008 L’Inps, con messaggio n. 16815 del 24 luglio, precisa che i pensionati incapaci, che non possono recarsi personalmente presso l’Istituto per la richiesta di cessione del quinto della pensione, potranno richiedere la comunicazione di cedibilità con le stesse modalità previste per la sottoscrizione della delega alla riscossione. Alternativamente, la comunicazione di cedibilità potrà essere rilasciata al rappresentante del pensionato munito di procura notarile. Se il pensionato è analfabeta, il...
PrevidenzaLavoro

Stretta su immigrazione e mafia

24/07/2008 Il Senato ha approvato ieri la conversione in legge del D.L. n. 92/2008, come modificato dal maxi-emendamento predisposto nei giorni scorsi. La normativa ha sancito il riconoscimento della priorità di trattazione per alcuni reati considerati di grave allarme sociale ed il rinvio, fino ad un massimo di 18 mesi, per i reati considerati meno gravi che siano stati compiuti fino al 2 maggio 2006: ai capi degli uffici giudiziari il compito di valutare, effettivamente e con discrezionalità, quali...
LavoroDiritto PenaleDiritto

Lo steward negli stadi è “somministrato”

24/07/2008 Il ministero del Lavoro, con l’atto n. 9967 del 2008, nel rispondere ad un interpello chiarisce che non è vincolante un rapporto di lavoro dipendente per gli steward che vigilano negli stadi. La norma che prevede che le società di calcio organizzatrici assicurino la vigilanza negli stadi direttamente o avvalendosi di Istituti di sicurezza privati, ma non impone che gli steward siano esclusivamente dipendenti delle stesse. Dunque, appare possibile avvalersi di contratti di somministrazione.
LavoroLavoro subordinato