Lavoro

No profit, le regole per i disabili

09/08/2008 Il ministero del Lavoro, nell’interpello 31 dell’8 agosto 2008, chiarisce che benché negli enti, associazioni di arte e cultura e negli istituti scolastici religiosi che operano senza scopo di lucro, soggetti agli obblighi di assunzione di disabili, la quota di riserva si calcoli sul personale tecnico-esecutivo e svolgente funzioni amministrative, laddove le norme della contrattazione collettiva o quelle desumibili dai regolamenti degli organismi in questione non consentano una puntuale...
LavoroMisure per l'occupazione

Maternità, sostegno trasferibile

09/08/2008 Il presidente del Tribunale di Firenze ha riconosciuto il diritto all'indennità di maternità ad un avvocato padre, condannando la Cassa forense a versare allo stesso la somma di 21 mila euro, pari a cinque mesi di reddito. Poiché la moglie, una libera professionista, non ne aveva fatto richiesta, era stato il papà (avvocato) a reclamare il diritto all'indennità, che per le libere professioniste prescinde dall’effettiva astensione dal lavoro. Il giudice fiorentino, facendo riferimento alla...
LavoroPrevidenza

Il tirocinio concede il bis

09/08/2008 Il ministero del Lavoro, con l’interpello n. 30 del 2008, fornisce due precisazioni in merito al tirocinio formativo. È spiegato che: - lo stesso soggetto può svolgere due stage, uno in qualità di studente universitario e un altro in qualità di laureato, fermo restando che ciascuno concerna un diverso percorso formativo; - il periodo di 18 mesi dal termine degli studi entro il quale la normativa prevede che venga svolto il tirocinio da parte di laureati deve essere inteso quale termine entro...
Lavoro

Chi aiuta nei lavori di casa è considerato dipendente

09/08/2008 Con sentenza n. 21365 del 7 agosto, la Suprema Corte di legittimità ha chiarito come l'attività prestata da chi aiuti nei lavori domestici si presume effettuata come prestazione di lavoro subordinato a titolo oneroso; tale presunzione può essere vinta solo ove si dimostri che il legame affettivo sia paragonabile a quello di un familiare.
LavoroLavoro subordinato

Con l’affido condivisi anche i turni

09/08/2008 L’interpello 29/2008 del ministero del Lavoro entra nel merito delle esenzioni previste per i genitori in caso di affido condiviso e spiega che ognuno dei genitori ha diritto a non prestare attività in orario notturno durante il periodo in cui dimostra al datore di lavoro di convivere con il minore. Tale dimostrazione può essere basata sull’esibizione della copia della sentenza di affido congiunto che contiene le modalità anche temporali dell’affido.
Lavoro subordinatoLavoro

Attività rischiose, astensione valutata caso per caso

09/08/2008 Il ministero del Lavoro, con l’interpello n. 28/2008, risponde ai consulenti del lavoro che chiedono se la Dpl (direzione provinciale del lavoro) può negare la proroga dell’astensione obbligatoria senza considerare la valutazione rischi effettuata dal datore di lavoro e senza il parere della Asl. Nella risposta è chiarito che la proroga dell’astensione obbligatoria dal lavoro delle lavoratrici madri in caso di attività rischiose viene disposta dalla Dpl in base ad una valutazione diretta delle...
Lavoro subordinatoLavoro

Il diritto alle ferie del dipendente pubblico

08/08/2008 Con sentenza n. 3637 del 23 luglio scorso, il Consiglio di Stato ha chiarito che, qualora il dipendente pubblico si trovi nell'impossibilità di godere del periodo di congedo, ha diritto al pagamento del compenso sostitutivo. Un eventuale divieto di monetizzazione delle ferie, infatti, da misura disposta a tutela del lavoratore finirebbe per divenire un inaccettabile strumento di ritorsione per il dipendente.
Lavoro subordinatoLavoro

Arriva l'assegno all'avvocato-papà

08/08/2008 Il presidente del Tribunale di Firenze ha riconosciuto il diritto all'indennità di maternità ad un avvocato padre, condannando la Cassa forense a versare allo stesso la somma di 21 mila euro, pari a cinque mesi di reddito. Poiché la moglie del legale, una biologa, non ne aveva fatto richiesta, era stato il legale papà a reclamare il diritto all'indennità; l'avvocato, essendo un libero professionista, non era tenuto all'astensione dal lavoro. Il giudice fiorentino, facendo riferimento alla...
ProfessionistiAvvocatiLavoroPrevidenza

Artigiani e commercianti, appuntamento all’Inps

08/08/2008 L’Inps, con il messaggio n. 17969 del 7 agosto 2008, avvisa della seconda emissione 2008 dei contributi dovuti da artigiani e commercianti iscritti in corso d’anno. A partire dal 1° ottobre 2006 i soggetti titolari di partita Iva hanno l'obbligo di effettuare i versamenti fiscali e previdenziali esclusivamente per via telematica. Allo scopo è stato inviato a commercianti ed artigiani titolari di partita Iva un prospetto di liquidazione, con gli importi e le causali dei versamenti, ed una lettera...
LavoroPrevidenza

Premi, click day il 15 settembre

08/08/2008 Lunedì 15 settembre (ore 15,00) sarà possibile inviare on-line le domande per l’accesso allo sgravio contributivo introdotto dalla legge n. 247/2007. La precisazione giunge dalla circolare n. 82/2008 dell’Inps. L’invio potrà essere fatto dai datori di lavoro e dagli intermediari autorizzati tramite il collegamento al sito internet dell’ente previdenziale. Possono usufruire dello sgravio solo i datori di lavoro che sono in regola con i versamenti contributivi (Durc), e non coloro che erogano...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro