Lavoro

In pensione con “libere” dimissioni

03/05/2008 La nota n. 15/V/0007216/14.01.04 del ministero del Lavoro chiarisce che i lavoratori che hanno raggiunto i requisiti per la pensione di anzianità e quelli che hanno maturato l’età per la vecchiaia non sono sottoposti alla nuova procedura telematica per le dimissioni volontarie. Ciò in quanto in tali casi non sussiste la necessità di combattere le dimissioni in bianco fatte sottoscrivere al lavoratore all’atto dell’assunzione.
LavoroPrevidenza

Premi di risultato: sgravi contributivi con “tetto” al 3%

03/05/2008 Dal decreto del Lavoro che attende la sottoscrizione del ministro dell’Economia, si evince che lo sgravio contributivo che sostituisce la decontribuzione potrà essere applicato sui premi di risultato che non eccedono il 3% della retribuzione imponibile annua del lavoratore. Il DM ripartisce le somme stanziate destinandone il 62,5% alla contrattazione aziendale e il 37,5% a quella territoriale. Qualora avanzassero dei fondi, la parte residua sarà attribuita ad un’altra tipologia contrattuale. La...
Lavoro

Per i libri irregolari si applica il cumulo

03/05/2008 Il ministero del Lavoro, con la nota 5831 di ieri, spiega che al datore di lavoro che trasgredisce contemporaneamente con un’azione o un’omissione a più disposizioni deve essere attribuita la sanzione per la violazione più grave aumentata del triplo. Il principio del cumulo giuridico è stabilito per le irregolarità nelle registrazioni dei libri paga e matricola. A dettare la regola è l’articolo 8 della legge 689 del 1981.
LavoroLavoro subordinato

Mobbing all’angolo

03/05/2008 Nell’ambito del pubblico impiego privatizzato, è legittima la modifica dell’organico con cui l’ente pubblico ha trasferito il lavoratore da una posizione di vertice ad una di semplice dipendente, in conseguenza della creazione ex novo di un posto da tecnico laureato, purché vengano mantenute mansioni congrue al suo inquadramento. E’ quanto stabilito dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 8740 del 4.4.2008, che ha respinto il ricorso del dipendente per mobbing e demansionamento.
LavoroLavoro subordinato

Mobilità, le liste per ritiri anticipati

03/05/2008 Il messaggio n. 9844/2008 dell’Inps illustra i criteri per individuare i lavoratori che possono beneficiare della salvaguardia in relazione alle regole per la pensione. Cioè si tratta di quel gruppo di lavoratori in mobilità ordinaria a cui si possono applicare le regole per l’anzianità vigenti al 31 dicembre 2007, a condizione che maturino i requisiti per l’anzianità entro il periodo in cui si fruisce della mobilità. L’Istituto previdenziale ha, dunque, spiegato il meccanismo che porta alla...
Misure per l'occupazioneLavoroPrevidenza

Contratti a termine più ampi

03/05/2008 La circolare n. 13 che il ministero del Lavoro ha diffuso il 2 maggio scorso chiarisce che fino al 31 marzo 2009 alle aziende è data la possibilità di stipulare contratti a termine anche oltre il limite dei 36 mesi della legge 247/07 purché il rapporto non sia stato in corso al 1° gennaio 2008, data dell’entrata in vigore della norma. Dunque, il Ministero distingue l’applicazione per i contratti in corso al 1° gennaio 2008 da quelli interrotti precedentemente: i primi continuano fino alla loro...
Lavoro

Il servizio civile è collaborazione

03/05/2008 I compensi ai volontari del servizio civile nazionale devono considerarsi redditi da collaborazione coordinata e continuativa e in quanto tali sono soggetti alla contribuzione dovuta alla Gestione separata Inps. La precisazione è stata fornita dallo stesso Ente di previdenza nazionale nella circolare n. 55/2008. La disciplina del servizio civile nazionale è contenuta nel Dlgs n. 77/2002 e, dopo alcune proroghe, è entrata in vigore il 1° gennaio 2006. L’ufficio del servizio civile con una nota...
Lavoro

Quote al Fondo se ci sono iscritti

03/05/2008 L’interpello del ministero del Lavoro 2 maggio 2008 chiarisce al Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro – il quale ha posto un quesito sulla natura delle quote contributive (diverse dal Tfr) destinate al finanziamento delle forme pensionistiche complementari - che le quote di contribuzione ai fondi pensione, che i contratti collettivi pongono a carico dei datori, pur avendo struttura contributiva, hanno natura retributiva ancorché con effetti previdenziali. Non rientrano...
PrevidenzaLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

Disabili, permessi più facili

01/05/2008 La circolare Inps 53 del 29 aprile 2008 archivia il programma di assistenza previsto per il richiedente i permessi di cui alla legge 104 del 1992, che risieda o lavori in un luogo distante da quello nel quale risiede il soggetto disabile che deve assistere. Scopo della programmazione era accertare, nell’interesse del disabile e a tutela della correttezza sostanziale dell’erogazione economica, il requisito della continuità dell’assistenza, richiesto dall’articolo 33, comma 3 della legge...
LavoroPrevidenza

Assegni familiari senza il cumulo

01/05/2008 Con il messaggio n. 9744/2008, l’Inps ha fissato le regole assistenziali e previdenziali per i rumeni che lavorano in Italia. Si stabilisce, infatti, che per le prestazioni familiari a cui hanno diritto i rumeni, la regolamentazione comunitaria si applica dal 1° gennaio 2007, cioè da quando Romania e Bulgaria sono entrati nell’Unione europea e, di conseguenza, i cittadini sono diventati comunitari. L’Inps premette che si devono applicare le norme comunitarie anticumulo: il lavoratore (cittadino...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato