Lavoro

Denuncia Enpals entro il 25 giugno

25/04/2008 L’Enpals, con la circolare n. 7 del 2008, comunica la proroga della trasmissione telematica della denuncia contributiva mensile unificata. Pertanto, per le imprese dello spettacolo la scadenza dell’invio delle denunce relative a gennaio, febbraio, marzo e aprile slitta al 25 giugno 2008. Restano invariati i termini per il pagamento dei contributi. Il provvedimento si è reso necessario per via del fatto che il meccanismo della trasmissione telematica in oggetto non è ancora sufficientemente a...
LavoroPrevidenza

Enpals, denuncia entro lunedì

24/04/2008 I datori di lavoro che operano nel settore dello spettacolo hanno due giorni in più per l’invio della denuncia mensile telematica obbligatoria all’Enpals. Infatti, per via del fatto che il 25 aprile è festa e si tratta di un venerdì, il primo giorno utile per l’invio è il prossimo lunedì 28 aprile. La scadenza si riferisce all’invio della denuncia mensile relativa ai mesi gennaio, febbraio e marzo 2008. L’introduzione in tempi strettissimi da parte dell’Ente della trasmissione obbligatoria...
LavoroPrevidenza

Nei contratti a chiamata basta l’intesa in azienda

24/04/2008 La commissione principi della Fondazione studi del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro ha emesso il principio 13 che entra nel merito del contratto a chiamata alla luce delle innovazioni apportate con la riforma del Welfare. Con la legge 247/07, infatti, è emerso il problema dell’individuazione del livello della contrattazione collettiva (nazionale, territoriale o aziendale) per i contratti a chiamata. In proposito, nel principio 13 è spiegato che per avviare un contratto intermittente...
Consulenti del lavoroProfessionistiLavoroLavoro accessorio

Stretta sugli omessi contributi

24/04/2008 La Cassazione penale, con la sentenza n. 15764 depositata il 16 aprile scorso, entra nel merito dei parametri quantitativi da considerare per attribuire rilevanza penale alla condotta del datore di lavoro. A proposito del reato di omessa presentazione delle denunce mensili obbligatorie (nel caso Dm10) la Corte spiega che scatta quando il mancato versamento è superore al maggiore importo tra 2.582 euro mensili ed il 50% dei contributi complessivamente dovuti con riferimento al mese (Finanziaria...
PrevidenzaLavoroDiritto PenaleDiritto

Licenziamenti, processi sprint

24/04/2008 E’ stato elaborato un disegno di legge di riforma del processo del lavoro che prevede l’esperibilità di un processo urgente e sommario anche per licenziamenti, trasferimenti e legittimità del termine apposto ai contratti.   Le novità di maggior rilievo sono segnalate di seguito.   La procedura sommaria si applica anche ai rapporti di lavoro con enti pubblici. Il termine per impugnare il licenziamento, che diventa di decadenza dell’azione giudiziale, si prolunga sino a 120 giorni. Il...
LavoroContenziosoLavoro subordinato

Difesa della privacy

24/04/2008 La prima Associazione nazionale fra operatori e consulenti per la tutela dei dati personali prende il nome di Privaty society. Si propone di coinvolgere e rappresentare i professionisti (pubblicisti ed avvocati) specializzati nella consulenza per l’applicazione del codice della Privacy. Segnalerà, dietro preventivo monitoraggio, comportamenti non corretti.
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

Emens, per l’Inps eccedenze da restituire

23/04/2008 Tra i chiarimenti sulle anomalie dei flussi Emens diffusi con il messaggio 9265/2008 l’Inps spiega che: in caso di contribuzione versata in eccedenza e in misura minore nello stesso anno è possibile coprire eventuali debiti presenti; in caso le discrepanze risultino in anni diversi dopo la copertura dei debiti nello stesso anno si deve effettuare il rimborso fittizio dell’eventuale quota eccedente che dovrà essere stornata nell’anno e nel mese di competenza in cui risultino contributi versati in...
LavoroPrevidenza

Debiti Inail, rateazioni più facili

23/04/2008 Il Cda dell’Inail, nella delibera n. 116 del 17 aprile 2008, ha deciso di uniformare il trattamento delle imprese in merito alle rateazioni dei debiti iscritti a ruolo, gestito dai concessionari, a quello dei debiti non iscritti a ruolo gestito dall’Istituto. Dunque, come già preannunciato nella pregressa circolare 22 del 2008, fino a 50mila euro di debito il datore di lavoro non avrà bisogno di garanzie fideiussorie per ottenere la dilazione dei pagamenti dall’Inail. La nuova regola ha...
Lavoro

La maternità parte dalla data di assenza

22/04/2008 Il ministero del Lavoro, con la circolare protocollo 5249 del 17 aprile 2008, precisa che l’astensione anticipata dal lavoro da parte delle lavoratrici madri per gravi complicanze della gravidanza decorre dalla data di inizio dell’astensione dal lavoro. Mentre, l’astensione dovuta per mansioni o condizioni a rischio decorre dalla data del provvedimento. La procedura chiarita dovrebbe evitare il periodo di “scopertura” tra la data di allontanamento disposta dal medico della lavoratrice e la data...
PrevidenzaLavoro

Colf, ritardi senza sanzioni

22/04/2008 Con un comunicato di ieri l’Inps informa che non verrà sanzionato chi non avendo ricevuto i bollettini precompilati dall’Inps non ha pagato entro il 10 aprile 2008 i contributi per i domestici assunti nel 1° trimestre 2008: la sanzione per ritardato pagamento scatterà dopo 30 giorni dalla data di invio dei bollettini. Il comunicato si è reso necessario per via dei ritardi registrati nel trasferimento dal ministero del Lavoro all’Inps delle informazioni relative ai rapporti di lavoro pervenute ai...
LavoroLavoro subordinato