Lavoro

Totalizzazione più vantaggiosa

06/08/2008 Con il messaggio n. 17730 del 2008 l’Inps fornisce alcuni chiarimenti sull’istituto della totalizzazione. Viene spiegato che il sistema di calcolo previsto dall’ordinamento della gestione cui è posto a carico il pro rata si applica solo nel caso in cui la pensione abbia una decorrenza non anteriore a quella che avrebbe avuto il trattamento pensionistico se fosse stato liquidato interamente a carico della forma previdenziale pubblica. Quindi, chi a maturato almeno 20 anni di contributi Inps e...
LavoroPrevidenza

Ok a scambio di dati tra le agenzie

05/08/2008 Agli autorizzati all’attività di intermediazione sul lavoro la nota interpello n. 25/2008, a firma del Ministero, precisa che possono stipulare tra loro convenzioni ed accordi finalizzati allo scambio delle informazioni dei lavoratori che riguardino l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Non rappresentando figure contrattuali con cui si attua una transazione commerciale o una cessione d’autorizzazione, perché conclusi tra soggetti che già possiedono un’autorizzazione, le predette...
LavoroLavoro subordinato

Lavoro sempre subordinato se è vincolato all'orario

05/08/2008 La Suprema Corte, con sentenza n. 21031 del 1° agosto 2008, ha rigettato il ricorso avanzato da una società contro la decisione dei giudici di merito che avevano condannato la stessa al pagamento dei contributi a favore di alcuni magazzinieri in quanto, anche se questi lavoravano solo saltuariamente, non erano obbligati ad essere a disposizione del datore tra un ciclo di lavoro e l'altro e venivano pagati con ritenuta d'acconto, di fatto, dovevano seguire le direttive e gli orari di lavoro...
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Trasporti, servizi su tratte brevi fuori tutela Ue

05/08/2008 Nell’Interpello n. 24 del 2008 il ministero del Lavoro risponde ad una questione circa il regolamento 561/2006/Ce, che disciplina periodi di guida, interruzioni e periodi di riposo per i conducenti che effettuano il trasporto di persone e merci su strada, allo scopo di armonizzare le condizioni di concorrenza tra diversi modi di trasporto terrestre con particolare riferimento al trasporto su strada. Nel merito il Ministero spiega che il regolamento citato non si applica se il conducente effettua...
Lavoro subordinatoLavoro

Interdizione più ampia per le madri

05/08/2008 L’interdizione dal lavoro spetta alla lavoratrice madre per l’intero periodo di effettivo allattamento, anche oltre l’anno previsto quale termine temporale entro cui poter fruire degli ordinari permessi. Questa la sintesi dell’interpello n. 26/2008, dove il Lavoro esamina le tutele fissate negli articoli 7 ed 8 del Testo unico sulla maternità (approvato dal dlgs n. 151/2001).
Lavoro subordinatoLavoro

Liberalità soggette a contributi

05/08/2008 Il messaggio Inps n. 17577 del 4 agosto 2008 chiarisce che non sono più esenti da contribuzione previdenziale le erogazioni liberali – non superiori nel periodo d’imposta a 258,23 – concesse dai datori di lavoro per le festività o ricorrenze alla generalità o a categorie di dipendenti, compresi i sussidi occasionali, le somme per le vittime di usura o per chi oppone rifiuto alle richieste estorsive. Tali importi, per via dell’abrogazione della lettera b), dell’articolo 5, comma 2, del Dpr...
LavoroPrevidenza

Lavoro sempre subordinato se è vincolato all'orario

05/08/2008 La Suprema Corte, con sentenza n. 21031 del 1° agosto 2008, ha rigettato il ricorso avanzato da una società contro la decisione dei giudici di merito che avevano condannato la stessa al pagamento dei contributi a favore di alcuni magazzinieri in quanto, anche se questi lavoravano solo saltuariamente, se non erano obbligati ad essere a disposizione del datore e venivano pagati con ritenuta d'acconto, di fatto, dovevano, comunque, seguire le direttive e gli orari di lavoro dell'azienda. Secondo la...
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

Sicurezza sul lavoro, più organizzazione

04/08/2008 Con l’approvazione, lo scorso aprile, del decreto legislativo n. 81/2008 (Testo unico sulla sicurezza sul lavoro), ancora di più dell’abrogato Dlgs 626/94, si valorizza l’organizzazione aziendale come fattore chiave per il miglioramento delle condizioni di sicurezza in azienda. All’articolo 30, infatti, si introduce una vera e propri novità rispetto al passato: il “modello di organizzazione e di gestione” in materia di salute e di sicurezza. Si richiede cioè la progettazione da parte del datore...
Lavoro

L'indennità festiva non spetta ai turnisti

04/08/2008 Per costante giurisprudenza ( Tar Puglia-Lecce n. 298/08, Tar Abruzzo-Pescara n. 500/08, Consiglio di Stato 218/07 e 226/07, Corte di Appello di Lecce n. 1660/05) risulta impossibile cumulare l'indennità di turno con gli altri istituti previsti dal contratto, come lo straordinario o il riposo compensativo. Anche la Funzione Pubblica, e l'Aran si sono espresse in tal senso. La maggiorazione festiva dell'indennità di turno compenserebbe integralmente il disagio connesso al lavoro in giorno...
LavoroLavoro subordinato

Sanatoria per i giudizi in corso

04/08/2008 Le correzioni al decreto 112/2008 in tema di contratti a termine limitano il blocco delle assunzioni alle pendenze aperte. Ovvero: dietro versamento di un’indennità ai lavoratori in forza presso le aziende, queste eviteranno che il giudice le condanni alla conversione in rapporto a tempo indeterminato. Un vantaggio che vale per i soli contratti a termine che presentano il profilo della illegittimità e i cui giudizi siano in corso alla data di entrata in vigore della legge di conversione del dl...
LavoroContenzioso