Lavoro

Il litigio giustifica il trasferimento

29/04/2008 Il tribunale di Bolzano - sezione lavoro (ordinanza collegiale del 9.4.08 rg 297/08), nel pronunciarsi definitivamente sul reclamo presentato da un’insegnante trasferita per incompatibilità ambientale dopo aver sporto denuncia-querela nei confronti del capo d’istituto sia all’autorità amministrativa che alla magistratura ordinaria, ha condannato il docente a pagare le spese all’amministrazione. Secondo i giudici, infatti, “integra, senza ombra di dubbio, il requisito dell’incompatibilità...
LavoroContenziosoLavoro subordinato

Artigiani e commercianti alla cassa

29/04/2008 Artigiani e commercianti dovranno pagare la prima quota dei contributi Inps 2008 entro il prossimo 16 maggio. Nell’articolo si offre un quadro delle regole alla luce dell’entrata in vigore delle nuove aliquote. Nel pregresso più volte ritoccate le aliquote, in origine del 12% (1990), sono state incrementate fino al 20% per gli artigiani ed al 20,09% per i commercianti, a partire dal 2008. L’aliquota dei commercianti è leggermente superiore per via dello 0,09% destinato al fondo per la...
LavoroPrevidenza

Aziende, appello co.co.pro

28/04/2008 Alla luce dei chiarimenti forniti dal ministero del Lavoro con la circolare 8/2008 e dall’Inps con la circolare 49/2008, è necessario fare il punto per vedere come sarà possibile procedere alla stabilizzazione delle collaborazioni coordinate e continuative e, quindi, come si potrà rendere operativo il processo di trasformazione di questa tipologia di rapporti in contratti di lavoro subordinato, entro il 30 settembre 2008. Alle aziende interessate vengono, così, fornite delle regole aggiornate...
LavoroLavoro subordinato

Comportamento del lavoratore

28/04/2008 Per stabilire l’esistenza di una giusta causa di licenziamento occorre verificare, da un lato la gravità dei fatti addebitati al lavoratore, in relazione alla portata oggettiva e soggettiva degli stessi, alle circostanze in cui si sono verificati e all’intensità dell’elemento psicologico, dall’altro la proporzionalità tra il fatto commesso e la sanzione inflitta (C.cass. sent. n. 9425 del 10.4.2008). Il licenziamento del lavoratore può quindi essere considerato sanzione disciplinare eccessiva...
Lavoro subordinatoLavoro

Assenza ingiustificata

28/04/2008 Le ferie devono essere concordate formalmente con il datore di lavoro, onde consentire la coordinazione dell’attività produttiva. L’assenza ingiustificata del lavoratore, che non ha ottenuto l’approvazione della parte datoriale in merito alla fruizione delle ferie, legittima il suo licenziamento (C. Cass. sent. n. 9816 del 14.4.2008).
Lavoro subordinatoLavoro

Disabili, rincaro ai nuovi esoneri

26/04/2008 Il ministero del Lavoro ha emesso recentemente due note sui vincoli del collocamento obbligatorio di disabili previsto dalla legge 68/99. Con la nota 7638/2008 si chiarisce che il rincaro contributivo – da 12,92 a 30,64 euro giornalieri – per disabile non occupato non si applica ai datori di lavoro già autorizzati all’esonero parziale ma solo a quelli che hanno fatto o faranno richiesta di autorizzazione a partire dal 19 febbraio 2008. Con la nota 7167/2008 il Ministero precisa che ai fini...
LavoroLavoro subordinato

Sostituti chiamati alla prova-Tfr

26/04/2008 La Finanziaria 2008 prevede una riduzione del prelievo fiscale sul Tfr con diritto alla percezione dal 1° aprile 2008. Nel contempo, la stessa Finanziaria contempla la costituzione di una Commissione di studio che semplifichi e razionalizzi l’attuale sistema. A tal proposito le relative disposizioni attuative si sono dimostrate deludenti: il decreto del 20 marzo 2008 ha introdotto come strumento di riduzione una detrazione di importo variabile non superiore a 70 euro spettante ai redditi sotto i...
FiscoLavoro subordinatoLavoroImposte e Contributi

I fondi trovano la portabilità

25/04/2008 Abi, Ania, Assogestioni, Assofondipensione e Assoprevidenza hanno siglato ieri, presso il ministero del Lavoro, l’accordo sul codice di autoregolamentazione con il quale si impegnano a seguire le best practice nella gestione dei trasferimenti delle posizioni previdenziali di secondo pilastro. Esso definisce i criteri procedurali della “portabilità” della posizione previdenziale trattata dalla legge 252/2005 (riforma Maroni). E’ resa così operativa (articolo 2 del documento) la libertà del...
LavoroPrevidenza

Lotteria per la decontribuzione

25/04/2008 Il decreto interministeriale Lavoro/Economia, firmato ieri dal ministro Damiano, dà attuazione al pacchetto welfare (legge n. 247/07). Definisce le modalità d’accesso alla nuova decontribuzione dei premi di risultato, dietro istanza all’Inps dell’impresa interessata. Sarà la data di presentazione della domanda a segnare la sorte dello sgravio, che trova applicazione entro un tetto del 3% della retribuzione imponibile percepita dal lavoratore nell’anno solare di riferimento. Lo sgravio...
LavoroLavoro subordinato

Sanzioni illegittime sul tempo parziale

25/04/2008 La pronuncia della Corte di giustizia Ue, causa C-55/07 di ieri, muove dal richiamo all’articolo 2 del decreto legislativo n. 61/2000, per bollare il dovere di notifica dei contratti a tempo parziale come ostacolo burocratico a carico delle imprese: sono illegittime le sanzioni imposte alle aziende italiane che non hanno rispettato l’obbligo di comunicare all’Ispettorato di lavoro le assunzioni a tempo parziale. La discriminazione rispetto ai lavoratori a tempo pieno proviene, peraltro, non già...
LavoroLavoro subordinato