Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti conferma che i messaggi audio WhatsApp possono essere utilizzati come prove nei procedimenti disciplinari, in linea con le normative vigenti.
Dal Notariato, un'analisi delle novità del terzo correttivo al CCII sugli accordi di ristrutturazione, con focus su struttura, procedura e disciplina applicabile. I contenuti dello Studio n. 71-2024/PC.
Secondo la Cassazione, il reato di indebita compensazione si perfeziona con l’invio del modello F24; pertanto, la successiva certificazione dei crediti da parte del commercialista, se priva di incidenza causale sull’illecito, non è penalmente rilevante.
Si tiene a Roma, il 7 maggio 2025, la manifestazione nazionale indetta dagli avvocati penalisti dell'UCPI contro il Decreto sicurezza. L'iniziativa si svolge nel terzo giorno dell'astensione dalle udienze proclamata a partire dal 5 maggio 2025.
Il CNDCEC, con il Pronto Ordini n. 23/2024, chiarisce gli obblighi di iscrizione delle STP multidisciplinari e il ruolo dei Consigli degli Ordini in caso di mancata indicazione dell’attività prevalente.
Il CNDCEC, con un recente documento, promuove il rating di legalità come leva di crescita per le imprese, evidenziando il ruolo strategico dei commercialisti nel guidarle.
Con il Pronto Ordini n. 16/2025, il CNDCEC chiarisce che in caso di parto gemellare resta confermata la riduzione di 45 crediti formativi prevista per maternità dal Regolamento FPC, senza ulteriori incrementi.
Pronta la proposta unitaria di riforma dell’ordinamento forense con nuove regole su monocommittenza, compensi a risultato, segreto professionale, accesso alla professione e limiti ai mandati. Confronto all’interno dell’Agorà degli Ordini del 29 aprile.Cosa prevede.
Organizzazione studi legali - persone fisiche, iscritti con disabilità e attrezzature per sala videoconferenze: pubblicate le graduatorie di tre bandi di Cassa Forense per l'anno 2024.
Compensazione crediti avvocati per gratuito patrocinio e contributi previdenziali dovuti a Cassa Forense: prima finestra temporale del 2025, opzione esercitabile fino al 30 aprile 2025. Come procedere.
Il Cndcec ha diffuso il modello aggiornato di relazione dell’organo di controllo degli enti del Terzo settore per l’approvazione del bilancio d’esercizio.