Argomenti

  • Lavoro
    • Agevolazioni contributive
    • Contenzioso
    • Contrattazione Collettiva
    • Formazione
    • Lavoro autonomo
    • Lavoro subordinato
    • Misure per l'occupazione
    • Previdenza
    • Sicurezza sul lavoro
    • Welfare
  • Fisco
    • Accertamento
    • Agevolazioni
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Contenzioso tributario
    • Dichiarazioni
    • Dogane
    • Economia e Finanza
    • Immobili
    • Imposte e Contributi
    • Ravvedimento
    • Riscossione
  • Diritto
    • Codice della strada
    • Diritto Amministrativo
    • Diritto Civile
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Internazionale e Comunitario
    • Diritto Penale
    • Giustizia
    • Protezione dei dati personali (Privacy)
  • Impresa
    • Finanziamenti e Agevolazioni
  • Professionisti
    • Antiriciclaggio
    • Avvocati
    • Casse di previdenza
    • Commercialisti ed esperti contabili
    • Consulenti del lavoro
    • Esercizio in forma associata
    • Lavoro autonomo
    • Notai
    • Responsabilità del professionista
Argomenti
  • Servizi
      • FISCO E LAVORO
      • Edicola
      • Settimana normativa
      • Scadenzario
      • Inform@imprese
      • Circolare Imprese
      • Rassegna Normativa
      • Edi - Assistente AI
      • FISCO
      • Modelli
      • Circolare Fisco
      • Approfondimenti Fisco
      • Prontuario Fiscale
      • LAVORO
      • Contribuzioni e Fiscalità
      • Approfondimenti Lavoro
      • Circolare Lavoro
      • Prontuario Lavoro
      • Provvedimenti e Contenzioso
      • Formulario HR Plus
      • Patente a crediti
      • CCNL
      • Rinnovi CCNL
      • Raccolta CCNL
      • Contrattazione Territoriale
      • LEGALE
      • Punto&Lex
      • Edicola Notarile
  • Prezzi
  • Accedi
logo Edotto
Guida Pratica Incentivi Assunzioni 2025
  • Lavoro
  • Fisco
  • Diritto
  • Impresa
  • CCNL
  • Promo
  • Guide Pratiche
Anim pariatur cliche reprehenderit, enim eiusmod high life accusamus terry richardson ad squid. Nihil anim keffiyeh helvetica, craft beer labore wes anderson cred nesciunt sapiente ea proident.
Anim pariatur cliche reprehenderit, enim eiusmod high life accusamus terry richardson ad squid. Nihil anim keffiyeh helvetica, craft beer labore wes anderson cred nesciunt sapiente ea proident.
  • Lavoro
  • Fisco
  • Diritto
  • Impresa
  • CCNL
  • Promo
  • Guide Pratiche
  • Acquista
  • Servizi
    • Edicola
    • Settimana normativa
    • Scadenzario
    • Inform@imprese
    • Circolare Imprese
    • Rassegna Normativa
    • Edi - Assistente AI
    • Modelli
    • Circolare Fisco
    • Approfondimenti Fisco
    • Prontuario Fiscale
    • Contribuzioni e Fiscalità
    • Approfondimenti Lavoro
    • Circolare Lavoro
    • Prontuario Lavoro
    • Provvedimenti e Contenzioso
    • Formulario HR Plus
    • Patente a crediti
    • Rinnovi CCNL
    • Raccolta CCNL
    • Contrattazione Territoriale
    • Punto&Lex
    • Edicola Notarile
  • Accedi/Registrati
  • 12-11-2025: Relazioni sindacali e contrattazione collettiva, la parola alla Cassazione
  • 12-11-2025: Rete del lavoro agricolo di qualità: nuove regole e incentivi sicurezza
  • 12-11-2025: Sistema TS 2025: dal MEF invio annuale dei dati e accesso diretto delle Entrate
  • 12-11-2025: Salario minimo UE: la CGUE salva la direttiva ma taglia due norme
  • 12-11-2025: PEC personale per amministratori di società: regole
  • 12-11-2025: Transizione 4.0: fondi esauriti, in arrivo il nuovo credito d’imposta 2026
  • 12-11-2025: Bonus prima casa: quando la seconda abitazione non lo esclude
  • 12-11-2025: Minori eredi: obbligo di dichiarazione dei redditi subito dopo l’accettazione

Assicurazione professionale: l’assicurato deve agire con massima buona fede

Cassazione e contratti di assicurazione professionale: l’ordinanza n. 29456/2025 chiarisce gli obblighi dell’assicurato e le conseguenze in caso di mancata comunicazione di circostanze rilevanti.

09/11/2025 | Eleonora Pergolari

Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA

Quando la normativa pone a carico della parte soccombente il pagamento degli onorari dell’avvocato, la difesa resa gratuitamente al cliente assume rilievo ai fini IVA. I chiarimenti della Corte CGUE.

06/11/2025 | Eleonora Pergolari

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

Previdenza forense: la Cassazione torna a precisare che i redditi utili alla pensione di vecchiaia devono essere rivalutati in base ai contributi effettivamente versati, non a quelli teorici.

05/11/2025 | Redazione Edotto

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

Cassa Forense: pubblicati i bandi 2025 per alta formazione, borse di studio per diventare cassazionisti e Premio “Marco Ubertini”. Domande al via dal 4 novembre 2025, come procedere.

03/11/2025 | Redazione Edotto

scopri Edotto card
Rassegna normativa
  • DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA N. 131 DEL 26 APRILE 1986 - TU imposta registro (aggiornato al 12/08/2025) (PDF)

    martedì 11 novembre 2025
  • CORTE DI CASSAZIONE - ORDINANZA N. 29262 DEL 5 NOVEMBRE 2025 (PDF)

    martedì 11 novembre 2025
  • MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE - DECRETO 29 OTTOBRE 2025 – ALLEGATO B (PDF)

    martedì 11 novembre 2025
  • MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE - DECRETO 29 OTTOBRE 2025 (PDF)

    martedì 11 novembre 2025
  • CORTE DI GIUSTIZIA UE - CAUSA C-19/23 - SENTENZA DELL’11 NOVEMBRE 2025 (PDF)

    martedì 11 novembre 2025
  • DECRETO LEGGE N. 91 DEL 24 GIUGNO 2014 (Testo coordinato legge 116 dell’11 agosto 2014 - Aggiornato al 31/10/2025)

    martedì 11 novembre 2025
Vedi tutti
Approfondimenti
  • PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato

    mercoledì 5 novembre 2025
  • Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

    mercoledì 5 novembre 2025
  • Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026

    mercoledì 29 ottobre 2025
  • Premi di produttività: dal 2026 imposta sostitutiva all’1%

    mercoledì 29 ottobre 2025
  • Al via il nuovo bando IPCEI Salute 2

    martedì 28 ottobre 2025
  • Via libera al conto Termico 3.0

    mercoledì 22 ottobre 2025
  • Malattia e flussi Uniemens: nuovi controlli in arrivo

    mercoledì 22 ottobre 2025
Guida Pratica Incentivi Assunzioni 2025
eDotto - Cultura e Metodo

Consigliati da Edotto

Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI

06 nov 2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03 nov 2025

RSA anche per i sindacati più rappresentativi: la sentenza della Consulta

30 ott 2025

Fisco digitale: IA e sicurezza dei dati al centro della strategia dell’Agenzia

30 ott 2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24 ott 2025

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24 ott 2025

Decreto Flussi 2026, precompilazione delle domande: tutti gli step

23 ott 2025

Responsabilità ambientale degli enti: nuove regole, sanzioni più severe

20 ott 2025

Salario minimo: in vigore la delega al Governo

17 ott 2025

Cassazione: il verbale unico che fonda la pretesa contributiva è impugnabile

15 ott 2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15 ott 2025

Banca d’Italia: nuove regole su cripto-attività

13 ott 2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

La Legge di Bilancio 2026 riceve il via libera dei commercialisti, che però chiedono correzioni su fisco, dividendi e compensazioni. Bocciata la norma che lega i pagamenti dei professionisti della PA alla regolarità fiscale.

03/11/2025 | Redazione Edotto

Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi

In caso di cancellazione per accertata incompatibilità del professionista i contributi integrativi versati a Cassa Forense non sono rimborsabili, hanno funzione solidaristica. Sono restituiti solo i contributi soggettivi. Lo ha ribadito la Cassazione.

03/11/2025 | Redazione Edotto

Cndcec: sospensione per mancata comunicazione del domicilio digitale e diritto di voto

Con il PO n. 99/2025 il CNDCEC chiarisce che gli iscritti sospesi per mancata comunicazione del domicilio digitale possono riacquistare il diritto di voto se regolarizzano entro i termini elettorali previsti.

02/11/2025 | Roberta Moscioni

Cndcec, chiarimenti su preiscrizione ai percorsi formativi TCF

Con l’Informativa n. 152/2025, il Cndcec fornisce chiarimenti sulla preiscrizione ai percorsi formativi TCF, necessari per l’iscrizione all’elenco dei professionisti abilitati alla certificazione del rischio fiscale.

30/10/2025 | Redazione Edotto

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

Il CNDCEC, con l’Informativa n. 153/2025, annuncia l’avvio delle domande telematiche per l’iscrizione e il rinnovo nell’elenco dei revisori enti locali 2026, con scadenza il 16 dicembre 2025.

30/10/2025 | Redazione Edotto

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

Il Consiglio e la Fondazione dei Commercialisti illustrano le nuove regole per le imprese sociali non cooperative: requisiti, vantaggi fiscali, obblighi contabili e il ruolo dei professionisti nel sostegno agli enti del Terzo Settore.

30/10/2025 | Redazione Edotto

CNF, regolamento su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale

Il CNF ha adottato il nuovo Regolamento n. 3/2025 per disciplinare l’elenco degli Avvocati abilitati alla certificazione del sistema di controllo del rischio fiscale (Tax Control Framework – TCF). Disponibile il modello della domanda di iscrizione all'elenco.

30/10/2025 | Redazione Edotto

Cassa commercialisti, deleghe e pagamenti digitali

Importanti aggiornamenti per i commercialisti: invio online dei redditi 2024, nuovo servizio “Delega” per incaricati, e pagamenti digitali, con l’arrivo dell’F24 come nuova modalità di versamento dal 2026.

29/10/2025 | Redazione Edotto


  • Chi siamo
  • Soluzioni
  • Edotto Group
  • Edotto Formazione
  • Partner
  • Contatti
  • Certificazioni
  • Codice Etico
  • Whistleblowing Policy

©2025 Edotto srl a socio unico | Sede legale: Via Angelo Morettini, 8/F - 06034 Foligno (PG) | tel. +39 0742 320 759 - PEC: edotto@pec.it
Cap. Soc. € 90.000,00 i.v. - C.C.I.A.A. Perugia 258459
C.F./P.IVA e Reg. Imp. 03025860549

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Perugia al n. 23/2008

Informativa sulla privacy

edotto
torna su